Seconda sconfitta in trasferta per la nostra C Gold che si arrende alla capolista Virtus Roma 1960.
Avvio equilibratissimo con Anzio che risponde colpo su colpo alla strapotenza fisica di Martino. Gli ospiti mettono la testa avanti con un paio di triple della coppia Nardi-Pecetta (9-11), ma i romani rispondono con la stessa moneta e chiudono il primo quarto sul +3 (17-14).
Nel secondo periodo Anzio parte fortissimo grazie all’apporto di Conte S. e Di Viccaro, ma un paio di errori di disattenzione propiziano la prima fuga della Virtus, brava a punire i biancoblu dall’arco e sopratutto a rimbalzo in attacco (45-31 all’intervallo).
Ripresa che si apre sulla falsariga del primo quarto, agli appoggi di Martino risponde Nardi e il divario rimane pressoché invariato per i primi 5 minuti (51-36).
Dopo le gite in lunetta da una parte e dall’altra i locali trovano in Di Bello l’uomo decisivo; l’esterno ex Frassati piazza un parziale di 8-0 che chiude apparentemente il match (69-46).
Una tripla di Pecetta allo scadere del terzo periodo lascia un lumicino di speranza agli ospiti che si rifugiano nel tiro da 3 per riaprire il match. Prima Nardi e poi tre triple di un immarcabile Di Viccaro portano Anzio sotto la doppia cifra di svantaggio (70-61). La Virtus non segna più e Tonolli è costretto al timeout, ma la maggiore fisicità garantisce i decisivi extra possessi ai locali che di fatto chiudono la partita.
Punteggio finale che recita 72-66 in favore della Virtus Roma 1960, ma Anzio non esce affatto ridimensionata da una sfida del genere.
I problemi fisici e gli infortuni non hanno impedito a Camillo e compagni di giocarsela contro la squadra più forte del campionato ed arrivare a pochissimo da un’insperata rimonta.
Prossimo appuntamento dei ragazzi di coach Melchiorri sabato prossimo in casa contro Carver.
Virtus 1960-Anzio 72-66
17-15; 45-31 (28-17); 69-49 (24-18); 72-66 (3-17)
Virtus:
Di Bello 12, Banach 6, Frisari 2, Casale (ne), Santini 5, Martino 29, Zoffoli 5, Lo Prete (ne), Basilico (ne), Pellegrinotti (ne), Lucarelli 8, Fokou 5
Anzio:
Di Viccaro 20, Conte M. (ne), Coronini 2, D’Alfonso 3, Pecetta 15, Camillo 4, Vergari, Nardi 13, Bagni, Conte S. 9